Logo Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale
Azienda Territoriale 
per l'Edilizia Residenziale
della Provincia di Venezia 

Covid-19: linee guida ATER di Venezia

Venezia, 21 gennaio 2022  -  L'ATER di Venezia ha approvato, con Decreto del Direttore n. 6 del 19 gennaio 2022, la revisione n. 3 alle "Linee guida per la regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus "Covid-19" negli ambienti di lavoro" originariamente approvate con Decreto del ...

La struttura organizzativa

L’ATER di Venezia svolge i servizi di propria competenza avvalendosi dell’apporto professionale di circa cento dipendenti, organizzati secondo tre linee operative: amministrativo-gestionale, che si occupa dell’amministrazione generale e della gestione del patrimonio immobiliare; tecnico-produttiva, che svolge attiv...

Assicurazione fabbricati e responsabilità civile

Il patrimonio immobiliare dell’Ater di Venezia è assicurato mediante polizza in forma cosiddetta “All Risks”, che indennizza tutti i danni materiali direttamente causati agli immobili e relativi impianti da qualsiasi evento e qualunque ne sia la causa: quindi sono previste garanzie diverse come incendio, eventi atmosferic...

Documentazione per gli amministratori di condominio e i rappresentanti dell’autogestione

L’Ater di Venezia considera di primaria importanza instaurare e mantenere un proficuo rapporto di collaborazione con gli amministratori dei condomini e i rappresentanti delle autogestioni. Per questo, l’Ater ha elaborato (con deliberazione n.168 del 7 ottobre 2002 e successivi aggiornamenti) procedure, regolamenti e modulist...

Leggi nazionali e normativa regionale sull’edilizia residenziale pubblica

Leggi nazionali Legge 27 luglio 1978, n. 392, artt. da 12 a 22 e 24 Disciplina delle locazioni di immobili urbani. (Equo canone) Legge 5 agosto 1978, n. 457, art. 21 (non più in vigore) Norme per l’edilizia residenziale Legge 24 dicembre 1993, n. 560 Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia res...

ATER: qualità certificata

Il Sistema qualità, in ambito aziendale e produttivo, identifica un insieme di regole scritte (dette procedure) costantemente aggiornate e periodicamente verificate nella loro applicazione, che garantiscono la conformità del prodotto o del servizio a determinate esigenze. In altre parole, “qualità” non significa soltanto ...

Il trattamento dei dati personali

Il Decreto legislativo n.196 del 30 giugno 2003 e il Regolamento UE 679/2016 (GDPR) hanno organicamente disciplinato la materia della tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Tale normativa, comunemente conosciuta con il termine di “tutela della privacy”, è stata recepita dall...

I principi fondamentali per l’erogazione dei servizi

Attività rientranti fra quelle di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) Eguaglianza e imparzialità di trattamento L'ATER assicura il servizio di abitazione nei limiti del patrimonio in gestione e dei mezzi di bilancio e a seguito delle assegnazioni degli alloggi ERP disposte dai Comuni competenti per territorio, perseguendo l...

Le cifre dell’ATER

  Stato patrimoniale (2021)  Attività     €  315.010.180 Passività     €  30.714.649 Patrimonio netto (escluso l'utile di esercizio)     €  283.886.530 Sintesi Conto economico (2021)  Valore della produzione (ricavi non finanziari)     €  21.694.044 Costi della produz...

I fini istituzionali dell’azienda

In forza della Legge regionale 3 novembre 2017, n. 39, "Norme in materia di edilizia residenziale pubblica", articolo 7: 1. Le Ater provvedono a: a) attuare interventi di edilizia residenziale sovvenzionata, agevolata e convenzionata mediante l’acquisto, la costruzione e il recupero di abitazioni e di immobili di pertinen...

Top