L’Ater di Venezia mette a disposizione della Questura di Venezia una ventina di alloggi non-erp
L’Ater di Venezia mette a disposizione della Questura di Venezia una ventina di alloggi non-erp
Venezia, 16 dicembre 2022 – L’Ater metterà temporaneamente a disposizione della Questura di Venezia una ventina di alloggi non-erp per agevolare il lavoro della Polizia di Stato e rafforzare i legami con il territorio.
La convenzione è stata firmata venerdì 16 dicembre dal questore di Venezia, Maurizio Masciopinto, e dal presidente dell’Ater, Fabio Nordio.
Si tratta di appartamenti non destinati all’edilizia residenziale pubblica, quindi non sottratti alle famiglie che ne hanno diritto secondo la graduatoria derivante dal bando comunale. Merita ricordare che tra il 2021 e il 2022 l’Ater ha assegnato nel comune di Venezia 240 alloggi, dei quali 84 nel centro storico e 156 in terraferma. Circa seicento gli alloggi assegnati in tutta l’area metropolitana.
Grazie alla convenzione la Questura potrà usufruire di alcuni alloggi in più rispetto a quanto previsto dalla Legge regionale n. 39/2017, che riserva alle Forze dell’ordine il dieci per cento della disponibilità annuale di alloggi di edilizia residenziale pubblica e ne stabilisce la corrispondenza del canone di locazione a quello praticato secondo la legge n. 431/98 per i contratti di affitto di immobili adibiti a uso abitativo.
Una quindicina degli appartamenti individuati per la consegna alla Polizia di Stato si trovano in varie zone della terraferma, cinque nel centro storico di Venezia, ai Gesuiti, a Santa Marta e al Gallion. Sono parzialmente arredati grazie alla collaborazione tecnica tra Ater e Questura.
“In virtù di questa forma di sinergia istituzionale tra Questura e Ater – ha detto il questore Masciopinto durante l’incontro per la firma della convenzione – puntiamo ad avvicinare la Polizia alla gente, a consolidare i rapporti con i residenti e il territorio e sperabilmente a rendere stabile in città la presenza degli agenti che vorranno mettere su famiglia”. A questo proposito il questore ha annunciato che stanno per arrivare a Venezia ventotto nuovi poliziotti.
“Siamo particolarmente orgogliosi – ha detto il presidente Nordio – di poter renderci utili a sostegno di persone che ogni giorno affrontano situazione di emergenza per consentirci la maggiore tranquillità possibile. Inoltre, la presenza di agenti di Polizia nei quartieri scoraggerà le occupazioni abusive e gli episodi di microcriminalità.”
Il questore di Venezia, Maurizio Masciopinto, e il presidente dell’Ater, Fabio Nordio, firmano la convenzione.